Nessuna spesa di consegna
Per tutti i tuoi ordini oltre i 50 €
14 GIORNI
Reso
Reso entro 14 giorni
24 H
Consegna
Il 90% dei nostri pacchi è spedito entro 24 ore
Il volume affronta le seguenti tematiche: - le nozioni di contabilità, finanza ed economia pubblica; - il bilancio finanziario dello Stato, alla luce delle riforme de...
Il volume affronta le seguenti tematiche:
- le nozioni di contabilità, finanza ed economia pubblica;
- il bilancio finanziario dello Stato, alla luce delle riforme del 2016 e del diritto dell’Unione europea, della Costituzione e della disciplina normativa primaria, con particolare riguardo ai seguenti profili: caratteri, principi e funzioni del bilancio statale; la struttura del bilancio; la manovra di bilancio; le variazioni al bilancio e la copertura delle spese; la contabilità economica e il budget dello Stato; il conto economico consolidato; il controllo e il monitoraggio dei conti pubblici; l’analisi e la valutazione della spesa (spending review); l’organizzazione finanziaria e contabile dello Stato;
- la gestione finanziaria delle Regioni e degli Enti locali, alla luce delle riforme del 2017 (con particolare riguardo all’autonomia finanziaria; al patto di stabilità interno e all’equilibrio di bilancio; alla gestione finanziaria delle Regioni; alla gestione finanziaria degli Enti locali; all’armonizzazione dei bilanci; alla finanza derivata);
- la gestione patrimoniale dello Stato e degli enti pubblici (beni pubblici, contratti pubblici, servizi pubblici e impresa pubblica, analisi economica);
- i controlli (i controlli interni, il controllo preventivo di legittimità, il controllo successivo di legittimità, il controllo sugli enti sovvenzionati, il controllo successivo sulla gestione, il controllo concomitante, il controllo sulle gestioni fuori bilancio, il controllo sulla contrattazione collettiva, il giudizio di parifica, i controlli della Corte dei conti nei confronti delle regioni e degli enti locali, il controllo sulle spese dei gruppi consiliari regionali, il controllo sugli incarichi di ricerca, studio e consulenza, l’attività consultiva);
- la responsabilità amministrativa e contabile (natura, caratteri, struttura, elemento soggettivo, danno erariale, fattispecie tipiche, prescrizione);
- la giurisdizione della Corte dei conti;
- il processo contabile, alla luce del nuovo codice.
Marco FRATINI, Magistrato della Corte dei Conti e professore a contratto di diritto privato (Università di Roma Tre). Docente di diritto civile in uno dei più prestigiosi corsi di magistratura. Già direttivo della Consob (Ufficio Studi Giuridici) e del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Autore e curatore di numerose opere monografiche con i più autorevoli Editori nazionali.
Per tutti i tuoi ordini oltre i 50 €
Reso entro 14 giorni
Il 90% dei nostri pacchi è spedito entro 24 ore